La Biblioteca di Corrente

Il fondo librario si è costituito a partire dalla biblioteca personale della famiglia Treccani, si è poi arricchito grazie a numerosi doni pervenuti alla Fondazione Corrente da parte di autori, editori, gallerie d’arte, enti e associazioni culturali.

Attualmente la Biblioteca possiede circa 8.500 volumi, prevalentemente d’arte e letteratura e, in misura minore, di filosofia, politica, storia e cultura materiale dei territori lombardi e nazionali (in particolare alcuni territori del Meridione come Calabria, Puglia, Sicilia). Si segnala la presenza in catalogo di numerose monografie e cataloghi d’arte rari, di difficile reperibilità nel sistema bibliotecario nazionale. La biblioteca possiede inoltre una raccolta di circa 130 testate di periodici, in corso di catalogazione, tra i quali si segnalano: Corrente di vita giovanile, Il ’45 e Realismo.

Esplora la biblioteca: consulta il catalogo Opac 

https://cloud.sbn.it/opac2/LO1/ricercaSemplice

La biblioteca della Fondazione Corrente aderisce dal 2021 al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e partecipa al Polo regionale lombardo.

Non si effettuano prestito esterno e prestito interbibliotecario; i volumi sono consultabili nella sala lettura negli orari di apertura al pubblico.

Per informazioni scrivere a info@fondazionecorrente.it

 

Nell’ambito del progetto Biblioteca Digitale, è possibile consultare online la rivista “Corrente”.

Il progetto è stato realizzato con il sostegno di:

 

 

 

 

 

 

 

VITA GIOVANILE, ANNO I

CORRENTE, ANNO II

CORRENTE, ANNO III