05/06/2020, ore 23.05
--> Scarica l'invito
Giu 3, 2020 | Archivio eventi
Punti di incontro – Lara Verena Bellenghi e Ernesto Treccani In occasione della manifestazione Archivissima – La Notte degli Archivi si presenta un progetto sviluppato da Lara Verena Bellenghi con la Fondazione Corrente. Partendo da una selezione di documenti di...
14/10/2020, ore 17.30
--> Scarica l'invito
Feb 12, 2020 | Archivio eventi
Il primo appuntamento del ciclo di incontri Conversazioni di Estetica, a cura di Fulvio Papi e Gabriele Scaramuzza, sarà tenuto da Roberto Diodato, il quale ci parlerà del significato della poesia per Jacques Derrida. Nell’articolo del 1988, intitolato Che cos’è la...
18/11/2020, ore 17.30
Ott 22, 2020 | Archivio eventi
La parola poetica si fa portatrice di quella lingua che ho definito maternale e non materna. La lingua maternale è la lingua che finalmente “dice” il nostro tempo trascorso nell’esistere delle esperienze, rivelato dalle opere frutto delle nostre azioni. Essa narra ciò...
11/11/2020, ore 17.30
Ott 22, 2020 | Archivio eventi
Negli scritti di Fulvio Papi ricorre il tema della parola poetica. L’ intervento di Borutti prenderà in esame in particolare due testi, uno a carattere riflessivo e teorico, l’altro, un’interrogazione diretta della parola poetica. Nel Dialogo sulla poesia, condotto...
25/11/2020, ore 17.30
Feb 17, 2020 | Archivio eventi
È possibile ‘educare alla poesia? E cosa significa? La relazione tra educazione e poesia è forse la più difficile da afferrare e da descrivere, riguardando essa una dimensione personale e intima tra lettore e testo poetico. Per questo sarebbe forse più opportuno...
28/10/2020, ore 17.30
Ott 22, 2020 | Archivio eventi
Che il mondo poetico non si esaurisca nella poesia strettamente intesa mi è presto stato chiaro. Proprio questo Fulvio Papi ha voluto dire col termine “Poesia”, che dietro sua ispirazione dà titolo ai nostri incontri. Esso include vuoi la poesia come...