10/05/2017, ore 17.00
--> Scarica l'invito
Apr 27, 2017 | Archivio eventi
Quello che resta nella memoria Stresa 1943 – Milano 1949 Gli anni lacustri, le strade degli ebrei, la scuola rosminiana, la struggente bellezza del lago, la partecipazione emotiva alla Resistenza, Milano che rinasce dalle rovine, il liceo senza finestre ma con...
09/05/2017, ore 16.30
Apr 27, 2017 | Archivio eventi
L’intervento di Elia Zaru intitolato Egemonia e dispositivo: da Gramsci a Foucault e ritorno è l’ultimo appuntamento del seminario filosofico incentrato sul pensiero di Antonio Gramsci a cura di Vittorio Morfino e promosso da Fondazione Corrente per...
Dal 05/05/2017
al 18/06/2017
05/05/2017
--> Scarica l'invito
Apr 27, 2017 | Archivio eventi
In occasione del 40° anniversario del Liceo Statale Antonio Banfi di Vimercate, l’Amministrazione comunale ed il Liceo cittadino, in collaborazione con Fondazione Corrente di Milano, organizzano una mostra dedicata alla poetessa e fotografa Antonia Pozzi...
20/04/2017, ore 18.00
--> Scarica l'invito
Apr 19, 2017 | Archivio eventi
In occasione dell’inaugurazione della mostra Milano in stand by, a cura di Roberto Mutti – con opere di Luca Cortese, Francesco Fei, Barbara Falletta, Gianni Maffi, Pio Tarantini, Roberto Toja, Alessandro Vicario – la Fondazione Corrente ospita un...
11/04/2017, ore 16.30
Mar 29, 2017 | Archivio eventi
Il terzo appuntamento del Seminario di Spinoza a cura di Vittorio Morfino vede la partecipazione di Cristina Zaltieri con un intervento dal titolo Spinoza. Contro il mito della lingua perfetta. Nello stesso secolo in cui buona parte della cultura europea subisce la...
Dal 04/04/2017 17.00
--> Scarica l'invito
Mar 23, 2017 | Archivio eventi
Due filosofi, un’amicizia, due stili di pensiero. Nell’attuale forma di civiltà i filosofi si domandano che cosa sia e quale senso abbia il pensare filosofico. Carlo Sini (Bologna, 1933) ha studiato all’Università degli Studi di Milano con Giovanni Emanuele...