Eventi & notizie
La (ri)scoperta del Mezzogiorno tra impegno culturale e lotte sociali
Nella giornata conclusiva della mostra "Melissa. Una strage dimenticata", Fondazione Gramsci e Fondazione Corrente organizzano una giornata di...
Un lapis per sopravvivere. Disegni e parole dai campi di prigionia | Ciclo di incontri
Ciclo di incontri che affiancherà l'esposizione "Un lapis per sopravvivere" (6 marzo-10 aprile) dei disegni di Secondo Esposito presso la Fondazione...
Incontri di architettura | In ricordo di Emilio Battisti
La conferenza "Due progetti in ricordo di Emilio Battisti: Edificio in via Santa Radegonga e Concorso per la sistemazione delle aree presso Basilica...
Mostre
Melissa, una strage dimenticata. Mostra fotografica di Ernesto Treccani
Dal 6 novembre 2024 al 27 febbraio 2025. “Melissa, una strage dimenticata. Mostra fotografica di Ernesto Treccani". La Fondazione Corrente è lieta...
Il perturbante nell’arte e in psicoanalisi
Fino al 30 giugno, la Fondazione ospiterà una mostra dedicata al perturbante con opere di Lorenzo Mazza, Claudio Borghi e Nicola Console.
Mino Ceretti. Una ricerca sull’identità tra segni e figure
Dal 25/01/2024 al 28/03/2024
La mostra a cura di Giorgio Seveso presenta trentotto fogli di anni diversi, disegni dipinti o pastelli disegnati di un maestro milanese che non ha mai smesso di ricercare.